Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post

mercoledì 8 settembre 2010

Balotelli: ricco si... ma non di buon gusto!


Mentre stavo leggendo un quotidiano sportivo ho gettato l'occhio su di un trafiletto in prima pagina, il titolo riportava pressappoco queste parole: Balotelli: porto tanti soldi in tasca perché sono ricco.
La notizia: 
primo exploit di Super Mario in Inghilterra. Fermato per un normale controllo dalla polizia inglese è stato trovato in possesso di una sommetta ragguardevole in contanti: circa 5000 sterline (cioè una cosina come 6000 €). I poliziotti hanno chiesto spiegazioni al calciatore il quale si è limitato a rispondere che porta così tanti soldi solo perchè può permetterselo.
Signor Balotelli lei non si smentisce mai. La sua mancanza di classe ormai è proverbiale è se fosse possibile mettere una foto esplicativa di una voce sull'enciclopedia sicuramente la sua sarebbe accanto ai termini 
cattivo gusto. 

per leggere il post originale: Balotelli: ricco si... ma non di buon gusto!

giovedì 2 settembre 2010

la nuova maglia della Fiorentina 2010/2011


la nuova maglia della Fiorentina 2010/2011



prima, seconda e terza maglia della Fiorentina


La maglia della Fiorentina 2010/2011 non presenterà molte novità rispetto al passato; torna il colletto a polo e la terza maglia sarà di colore giallo come la stagione 1999-2000. Presenti ancora gli inserti in oro, colore utilizzato anche per i nomi e i numeri. Lo sponsor tecnico dovrebbe essere la Lotto, marchio il cui accordo con i toscani dovrebbe scadere solamente nel 2012.
La vera novità sulle nuove maglie della Fiorentina è uno slogan che recita così “Il calcio è divertimento“. In attesa dello sponsor ufficiale dopo l’accordo scaduto e non rinnovato con la Toyota (il club viola è in trattativa) la Fiorentina scenderà in campo lanciando ed esibendo questo messaggio. I dirigenti della società toscana fanno sapere, però, che anche in caso di accordo con un nuovo sponsor lo slogan sulle maglie rimarrà per tutta la stagione 2010/2011.

“È un messaggio che rappresenta il nostro modo di intendere il calcio - ha spiegato il vicepresidente viola Mario Cognini che oggi ha presentato a Cortina le nuove maglie targate Lotto che sono viola, bianca e gialla -. Secondo noi i giovani devono avvicinarsi a questo sport senza prendersi troppo sul serio, quindi questo slogan è soprattutto rivolto a loro. Ma la parola divertimento vale anche per la nostra società, per la Fiorentina questo è un ulteriore messaggio di rispetto e fair play e siamo certi che con questo approccio ci legheremo a qualsiasi sponsor”.firenzeviola.it

guarda le nuove maglie delle squadre 
qui

giovedì 17 giugno 2010

Viola e le vuvuzelas


Probabilmente l'organizzazione se l'aspettava o forse no. Ma la vuvuzela, terribile trombettona tra l'altro difficilissima da suonare è diventata il simbolo amato-odiato dei Mondiali di Calcio 2010. I calciatori, arbitri, allenatori le odiano perchè, dicono, non riescono a sentire niente durante la partita. I commentatori televisivi dal canto loro non le amano: le dirette diventano una cacofonia fastidiosa che porta via la voce e distrugge i nervi. Gli spettatori delle partite dicono di detestarle ma stamattina a Milano, davanti al Centro del Turismo del SudAfrica erano in tanti venuti a prendere una vuvuzela in regalo. Hanno perfino fatto la fila e se ne sono andati felici con la trombetta rossa o verde o bianca in mano. Molti hanno provato a suonarla o meglio hanno cercato di soffiarci dentro per far uscire quel dannato fastidiosissimo bzzzoooooooo che ormai si è stampato nelle nostre orecchie. Ma è veramente difficile far suonare una vuvuzela e c'è da chiedersi: ma come diamine fanno quelle migliaia di ragazzotti a Cape Town o a Johannesburg? Da dove lo tirano fuori il fiato per far uscire ininterrotamente il bzzooooo che il mondo ha imparato ad odiare in questi ultimi giorni.

Sinceramente io le trovo divertenti anche se ogni tanti cedo alla tentazione di un: vaffa a voi e le vuvuzelas... perchè il mio cane, Viola, le trova amabili, tanto che appena comincia la partita accorda l'ugola con qualche ululato e poi emette un suono molto simile a quello delle vuvuzela, levando il suo canto al cielo. Un canto che dura tutti i 90 minuti.
Grazie vuvuzelas. Grazie veramente per avermi fatto scoprire la vena artistica e canterina della mia piccola pinscher!

sabato 5 giugno 2010

Prandelli scrive a Firenze: "Grazie!"


da Fiorentina.it

Lettera Aperta

A chi mi incontra per strada e mi chiama “Cesare”; a chi ha preso la pioggia, il sole, il vento al Franchi; a chi ha fatto le vacanze a Folgaria, a Castelrotto e a Cortina;

a chi ha pianto per un rigore sbagliato o per la gioia di Anfield; a chi ci ha creduto come me e si è emozionato per una solitaria bandiera viola ad una finestra;

a chi ha pensato che, nonostante sbagliassi qualche cambio, ero comunque una persona per bene; a chi ha saputo capire ed apprezzare il significato del silenzio;

a chi ha fatto centinaia di chilometri per dire “io c’ero”, quelli di Verona, di Torino e che hanno pianto di gioia con noi; a quelli che ci aspettavano all’aeroporto la notte per cantare “forza viola”;

a chi urlava “falli correre” e a chi ha corso; a chi mi diceva, toccandomi ogni volta l’anima, “Grande Mister, uno di noi” oppure “parlare con te è come se parlassi con un parente”, fratello, zio cugino, padre non fa differenza.

A tutti, a Firenze con la sua eleganza un po’ malinconica, la sua diffidenza e la sua generosità, devo dire solo due cose: grazie e vi porterò sempre nel mio cuore.

Cesare