Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

sabato 1 marzo 2014

Marvel Agents of the S.H.I.E.L.D. vs Arrow






dove trovare Agents of S.H.I.E.L.D.







Doveva chiamarsi semplicemente The S.H.I.E.L.D. ma veniva continuamente confuso con l'ormai conclusa serie della FX Network, The Shield. così è diventata Marvel Agents of the S.H.I.E.L.D. Un titolo lunghissimo una serie che si preannunciava un successo. Attualmente, in pieno accordo con le bizzarre programmazioni americane, la serie è a riposo e tornerà, si pensa, a metà marzo. Ancora non è stato deciso se la serie verrà per una seconda stagione. Sembra che i fan non abbiano apprezzato i protagonisti sconosciuti al mondo dei fumetti e la scarsissima partecipazione dei supereroi beniamini di grandi e piccini. A differenza della superproduzione della CW (autore Greg Berlanti) Arrow, ispirata all'eroe arcere della DC Comics, dove i personaggi famosi invece abbondano. 
Attualmente Agents of S.H.I.E.L.D. non ha una programmazione italiana, la si può vedere in lingua originale, egregiamente sottotitolata da bravissimi e volenterosi appassionati. Mentre la seconda stagione di Arrow va in onda in chiaro, ogni venerdì su Italia 1 (la programmazione della rete prosegue con il remake americano di The Tomorrow People, serie cult britannica degli anni '70, sempre a cura della CW).

Marvel Agents of the S.H.I.E.L.D, dove trovare:

sottotitoli ITASA
sottotitoli SUBSFACTORY
sottotitoli SUBSPEDIA

sub.ita 1
sub.ita 2
sub.ita 3
sub.ita 4
sub.ita 5




I siti e blog verranno aggiornati ogni qualvolta sarà possibile. Se volete segnalare siti e blog che non sono nell'elenco lasciate un commento. Altrettanto per segnalare blog rimossi o collegamenti off-line. Grazie.


Disclaimer: vedi post "Person of Interest".




lunedì 25 marzo 2013

Terribly Happy (Frygtelig lykkelig) 2010




SOTTOTITOLI ITALIANI DI TERRIBLY HAPPY DISPONIBILI IN RETE

Finalmente sono disponibili i sottotitoli italiani del piccolo capolavoro noir del regista danese Henrik Ruben Genz, basato sul romanzo omonimo di  Erling Jepsen. 
Protagonista è Robert (Jakob Cedergren) un poliziotto stressato, trasferito dalla città ad un paesino sperduto nel nulla dopo aver puntato la pistola d'ordinanza contro la moglie durante un'esplosione di rabbia. "Mojn!" è il saluto tipico della zona dello Jutland, vuol dire tutto e niente. In realtà deriva da un antico saluto germanico di buon augurio ma nel film caratterizza l'isolamento in cui versa tutta la popolazione della cittadina.
Appena arrivato Robert conosce Ingelise, una donna contraddittoria, forse abusata dal marito. Robert ed Ingelise sembrano essere due anime gemelle perse nella nebbia che ricopre per parecchi mesi all'anno i campi sconfinati che circondano la cittadina.
Non mancano i colpi di scena e un finale a sorpresa. Da vedere.


Terribly Happy italian subs




sabato 12 giugno 2010